Vai al contenuto della pagina.
Regione Lombardia
Accedi all'area personale
Comune di Buscate
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Buscate
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Buscate
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Buscate
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Buscate
/
Buscate ieri
/
Cenni storici
/
Le prime tracce di Buscate nella storia
Le prime tracce di Buscate nella storia
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Le prime tracce di Buscate nella Storia si notano alla fine del secolo X, quando si legge di una via detta Bustiga che attraversava il territorio di Castano e che portava a Busti-Cava, antico nome di Buscate. Questo nome affiora più volte in alcuni contratti di compravendita di terreni finché muta in Buscate alla fine del secolo XV (Buschate). Il paese visse senza eventi di rilievo tutta l’epoca della dinastia viscontea e sforzesca, essendo parte del Ducato di Milano, per poi assistere al fenomeno di "rifeudalizzazione" sotto la dominazione spagnola.
Tra i feudatari di Buscate, allora pertinenza di Castano, risulta esservi anche Bernardino Visconti, il manzoniano Innominato, che resse il feudo fino al 1605.
Successero poi vari signori fino all’abolizione del feudo, alla fine del ‘700. Attorno al 1605 Buscate entrò a far parte dei possedimenti della famiglia Rosales, che costruirono qui la loro residenza. Nell’800 la Villa e le altre proprietà buscatesi della famiglia vennero vendute da Gaspare Rosales, patriota mazziniano, per sostenere la causa risorgimentale. (Pare che qui sia stato ospitato lo stesso Mazzini in fuga da Milano).
Nel ‘900 l’edificio divenne di proprietà del sen. Mario Abbiate (ministro del Regno), che aveva costituito a Buscate una grande azienda agricola.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0331 177941 int. 1
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio