Seguici su
Cerca

Contributo di solidarietà 2025 per case comunali SAP (Servizi Abitativi Pubblici).

Approvato con Regolamento Regionale 10 ottobre 2019, n. 11, pubblicato sul BURL n. 42, suppl. del 14 ottobre 2019, modificato dal regolamento regionale 29 dicembre 2022 n. 13.
E' erogato in favore dei nuclei assegnatari dei servizi abitativi pubblici in condizioni di indigenza o di comprovate difficoltà economiche, che ne facciano richiesta, in attuazione dell’art. 25, commi 2 e 3, della legge regionale 16/2016.

Data:
Lunedì, 15 Settembre 2025

Descrizione

Il Contributo Regionale di Solidarietà ha carattere annuale e copre il pagamento dei servizi a rimborso dell'anno di riferimento nonché l’eventuale debito pregresso della locazione sociale. Sono destinatari del contributo gli assegnatari dei servizi abitativi pubblici in comprovate difficoltà economiche e quelli in condizioni di indigenza. L’entità del contributo è stabilita in un valore economico annuo non superiore a € 2.700,00 per gli assegnatari dei servizi abitativi pubblici in comprovate difficoltà economiche e fino a € 1.850,00 annui per gli assegnatari di servizi abitativi pubblici in condizione di indigenza. Secondo le modalità previste dall’Avviso pubblico, approvato con D.G. 67 del 08/09/2025, la domanda va presentata entro e non oltre il 28/11/2025:

  -  per PEC: protocollo.buscate@legalmail.it;

  -  con raccomandata all’Ufficio Protocollo dell’ente (il plico deve pervenire all’Ufficio entro la data di scadenza);

  - mediante consegna a mano all’Ufficio Protocollo dell’Ente.

In questa pagina è possibile scaricare l’Avviso e la relativa modulistica.


Documenti allegati

A cura di

Ufficio dei Servizi alla Persona
Indirizzo: Piazza San Mauro 1 - Buscate (Mi)

Telefono:
0331 177941 int. 1 int. 5
PEC:
protocollo.buscate@legalmail.it

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

15/09/2025 17:20




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri